L’arte asiatica contemporanea alla Dorothy Circus Gallery
Prosegue fino al 15 settembre 2020 alla Dorothy Circus Gallery la mostra collettiva House of the Rising Lights, focalizzata sull’arte asiatica contemporanea. Inaugurata presso le sedi di Londra e Roma il 30 luglio 2020, è visitabile solo su appuntamento. L’esposizione fa parte della programmazione Mirrored Souls: The Year of Love, dedicata all’indagine dell’amore in tutte le sue sfaccettature. La collettiva offre ai visitatori l’occasione di ammirare le opere di quasi 40 artisti provenienti da Giappone, Cina, Sud Corea, Singapore, Vietnam e Taiwan, accomunati dalla capacità di veicolare una spiritualità profonda
Le opere della mostra sull’arte asiatica contemporanea
I soggetti protagonisti le opere presentate sono pop e surreali e legati ad un mondo soffuso ed onirico che ricorda le rimembranze infantili. Non mancano riferimenti al Rinascimento Italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Rinascimento_italiano, al Surrealismo Europeo, all’Espressionismo tedesco, all’iconografia dell’Anime e del Manga.
Esposti per l’occasione molti artisti da tempo legati alla Dorothy Circus Gallery https://www.moozart.it/metaforamorfoses/, come ad esempio:
- Kazuki Takamatsu,
- Fuco Ueda,
- Chishi Morimura,
- Jeffrey Chong Wang,
- Andrew Hem,
- Yosuke Ueno,
- Koh Kisung.
Laura Mancini