Concorsi letterari 2020: il bando di Bloggami è ancora attivo fino al 25 novembre

Bloggami, uno dei concorsi letterari del 2020 lanciato per valutare le proposte di chi scrive per professione e di chi si cimenta per la prima volta con la scrittura, proroga le candidature fino al 25 novembre. Gli autori noti o emergenti e gli aspiranti scrittori spesso hanno il desiderio di mettersi alla prova e presentare le proprie opere a concorsi letterari gratuiti.
A comunicare la notizia di questa opportunità è l’associazione culturale no profit, SenzaBarcode, che offre in questo modo una ulteriore chance ai “ritardatari” di farsi avanti con le loro opere. Il bando è aperto ad autori emergenti e affermati e non impone la scrittura su un tema in particolare. La sfida lanciata dagli ideatori del concorso, invece, riguarda la lunghezza, che deve essere di un minimo di 900 parole fino a un massimo di 1000.
Come partecipare a uno degli ultimi concorsi letterari gratuiti del 2020
Il 2020 si sta per chiudere e di certo è stato un anno che ha dato spunti di riflessione e ispirazione a molti amanti della scrittura. Diari autobiografici, storie di fantasia, romanzi d’amore: ognuno predilige un genere letterario diverso per esprimere il proprio talento e le proprie emozioni. Bloggami è probabilmente uno degli ultimi concorsi letterari ai quali si potranno candidare gli autori di libri e racconti in questo anno.
Il concorso è gratuito per i partecipanti che sono già iscritti all’associazione SenzaBarcode. Se non siete associati potete farlo contestualmente all’invio della composizione letteraria (qui il modulo per l’iscrizione).
L’iter da seguire per partecipare a Bloggami 2020

Per partecipare, i racconti devono essere inviati a bloggami2020@senzabarcode.it secondo le modalità che illustriamo di seguito:
- nell’oggetto dell’e-mail si dovrà specificare “concorso Bloggami 2020”;
- ciascun autore può sottoporre al massimo due opere, rigorosamente inedite in formato PDF e accompagnate da una e-mail dove è indicato il numero delle parole utilizzate;
- l’autore dovrà allegare un’autocertificazione che attesti la proprietà esclusiva dell’opera;
- l’autore deve inoltre fornire la liberatoria all’utilizzo e alla pubblicazione dei racconti per conto dell’associazione SenzaBarcode.
I vincitori del concorso letterario Bloggami 2020
Chi decreterà il vincitore del concorso letterario gratuito indetto da SenzaBarcode? La giuria è formata da alcuni membri del consiglio direttivo dell’associazione. Il presidente della giuria è Nino Bozzi, editore di CTL edizioni. Tutte le opere partecipanti saranno raccolte in un volume che sarà pubblicato proprio da CTL.
La cerimonia di premiazione dei tre vincitori avrebbe dovuto svolgersi nell’ambito di una festa organizzata dall’associazione a Roma. Le recenti disposizioni per il contenimento del virus COVID-19, però, hanno reso necessario un cambiamento di programma. L’associazione SenzaBarcode ha deciso dunque di organizzare la cerimonia in diretta Facebook nel mese di dicembre 2020. In una maratona online, verranno proclamati i vincitori.
Laura Mancini