UN NUOVO GIALLO, PORTATO IN SCENA DAI BLUEBOX PROJECT

Dal 26 al 31 Maggio 2009 la compagnia BlueBox Project porta in scena alla Sala Orfeo del Teatro dell’Orologio di Roma “Il nostro ultimo brindisi (a questa nuova e prosperosa vita)”, testo tratto dal racconto ancora inedito “Una serata come tante” di Emilio Ranzato.
Due dei protagonisti sono Carlo e Valentina, due ragazzi che si sono appena trasferiti in un appartamento dal quale si domina “il quartiere” che ha rappresentato la loro adolescenza e ne conserva i ricordi più importanti. Lo spettacolo comincia alla fine di una festa organizzata in occasione del loro trasloco, alla quale hanno invitato proprio gli ex compagni del liceo e vediamo i padroni di casa con gli amici Matteo e Costanza per un ultimo brindisi, che chiacchierano facendo considerazioni sulla festa, tra aneddoti divertenti e l’ombra di un evento legato all’estate del diploma, che nei racconti resta misterioso…
Nel bel mezzo della chiacchierata, suona il campanello e un bizzarro personaggio dal forte accento straniero, visibilmente alterato, si presenta nel salotto accusando i quattro di qualcosa, forse di aver trattato male la moglie, apparentemente una delle invitate. Nonostante i modi irruenti ed inquietanti dell’uomo, inspiegabilmente Valentina lo lascia entrare in casa e gli altri, invece di cacciarlo subito via terrorizzati, divisi a metà tra il desiderio di respingere quel personaggio e quello di capire ciò che ha da dire, lo lasciano lì, in mezzo alla stanza, attratti dalla sua forza che forse rappresenta una parte recondita di ciascuno di loro.
Lo straniero esce di scena e, dopo un primo momento di incredulità, Carlo, Valentina, Matteo e Costanza cominciano a rievocare alla mente l’immagine e la presenza della ragazza misteriosa, ricostruendo l’accaduto, come trascinati dall’onda di una suggestione di massa, in un continuo crescendo di tensione che tiene il pubblico col fiato sospeso. Si troveranno a mettere in discussione molte sicurezze, compresa la loro stessa amicizia, in attesa della soluzione dell’enigma.
Dalle note di regia:
“Le scelte si fanno così, si sceglie nel momento esatto in cui fallisce l’attenzione, come in un fatale colpo di sonno. Tanto è lo sforzo per tenere aperte le palpebre, che quando si chiudono ci prendono di sorpresa. E in quel momento qualcosa ci sottrae alla coscienza, ci ruba allo stato vigile per denudarci del tutto. (…) Al risveglio si sente sempre un brivido di freddo. Con questo brivido vorremmo che il pubblico abbandonasse la sala.” Sergio Lo Gatto
Il BlueBox Project è un progetto teatrale indipendente nato nel 2005 che poggia sulle spalle di pochi e tenaci volontari. Questa sorta di “gruppo informale” impegna ogni piccolo sforzo nella ricerca di un percorso autoriale attorno alle arti sceniche. Il punto di partenza e principale mezzo di ricerca è la drammaturgia, impegnata nella creazione “da zero” di situazioni narrative in grado di dimostrare come esista sempre una certa relatività nella rappresentazione delle dimensioni spazio e tempo, nelle quali, come un ragno che non smette mai di tessere tela, si muove frenetico il mostro/linguaggio, in tutte le sue forme stravaganti.
Interpreti: Corinna Castelli, Simone Moraldi, Luca Caresta, Susan El Sawi, Angelo Tantillo, Tiger Lorenzi
Scene: Simone Fabbrini
Costumi: Susan El Sawi
Disegno luci: Dario Aggioli
Regia: Sergio Lo Gatto
Dal martedì al sabato ore 21.30, domenica ore 18
Costo del biglietto: 13 €
Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...