“Sarto per signora” versione Zadra Sui pachi capitolini
L’interprete, autore e regista romano porta in scena con la sua compagnia il suo Feydeau “zadrizzato”.
Non c’è niente da fare: Marco Zadra non sa proprio fare a meno di essere Marco Zadra ed in tutti i suoi spettacoli si vede fortemente la sua firma. Persino assistendo ad un classico della comicità ottocentesca come “Sarto per signora” di Georges Feydeau, tanti elementi squisitamente tipici del suo
modo di fare teatro si ritrovano, immancabilmente. La trama, effettivamente, non subisce sostanziali modifiche ed anche l’originale suddivisione in tre atti rimane. C’è qualche elemento “moderno” tra i personaggi ma la commedia degli equivoci e scambi di coppia, che ironizza sui tradimenti ed è alla base di questa sceneggiatura, resta intatta.
Eppure, assistendo a questo “Sarto per signora” in scena al Teatro Sette di Roma dal 9 Gennaio all’11 Febbraio 2018, si ha l’impressione di vedere uno spettacolo di Zadra. Ritornano, così, di straforo, l’inflessione romana di borgata, l’accenno al canto sardo, il gusto per i giochi di parole e la capacità di giocare con la sonorità delle lingue estere – in questo caso il francese – come anche l’abitudine di far muovere dei personaggi con qualche escamotage sul fondo della scena, mentre l’azione principale si svolge davanti. I personaggi vengono caratterizzati in maniera personale e moderna, spesso enfatizzandone i tratti fino a renderli caricaturali e gli interpreti si dimostrano tutti all’altezza della situazione: ottimo il lavoro sulla mimica facciale di ciascuno quanto quello orchestrale che dirige sapientemente i protagonisti nei loro buffi “balletti” e nei movimenti ritmati che li fanno incrociare e scontrare sul palco.
Lo spettacolo, quindi, risulta divertente e piacevole e si finisce per perdonare qualche imprecisione – il difetto di pronuncia delle “s” di Yvonne e la confusione che fanno in molti nell’uso del “lei” piuttosto che del “voi”. La scenografia è deliziosa e curata nei dettagli e rappresenta verosimilmente l’appartamento dei signori Moulineaux nel primo e terzo atto e l’appartamento affittato da Bassinet al protagonista che si trova a fingersi sarto nel secondo atto.
Teatro 7 via Benevento, 23 – Roma
9 Gennaio – 11 Febbraio 2018
“Sarto Per Signora” di Georges Feydeau
Regia: Marco Zadra
Con: Marco Zadra, Francesca Baragli, Fernanda Candrilli, Sara Felci, Christian Galizia, Giancarlo Porcari, Tiko Rossi Vairo, Antonella Salerno
Biglietti: € 24,00 – € 18,00 (prevendita compresa)
Laura Mancini