Per la prima volta la donna è un libro aperto per un uomo…
Alla Galleria Ragot/De Blasio/Restelli di Via Margutta, a Roma, dal 26 marzo al 29 aprile Michel Guéranger propone al pubblico la mostra Lectures Intimes, nella quale si confronta con il tema del femminino, utilizzando come oggetto per creare le sue opere d’arte, libri e volumi antichi e moderni di ogni genere che diventano veri e propri personaggi in grado di raccontare la loro storia.
Protagonista dell’allestimento, dal titolo allusivo e provocatorio, la donna. E con la sua immagine si gioca maliziosamente in ogni modo: l’occhio è indotto in errore in più di un’occasione, dal momento che quelle che sembrano, a una prima vista, delle gambe di donna, in realtà non sono altro che libri aperti. Un erotismo sottile pervade l’intera opera, realizzata con collages che legano alla fotografia pizzi e ricami, a volte incollati, a volte magistralmente dipinti in un effetto trompe-l’oeil. E si percepisce anche un dialogo tra il libro e il sesso, suggerito della donna, che si intesse abilmente su una tela immaginaria che presenta le varie sfumature del desiderio.
Michel Guéranger è uno dei fondatori del movimento Space che negli anni Settanta anticipò il periodo successivo con un vocabolario impregnato di geometrie e prospettive architettoniche.
26 Marzo – 29 Aprile Via Margutta 71/a
Laura Mancini