IL TEATRO SISTINA RIPORTA IN VITA “RINALDO IN CAMPO”

Serena Autieri e Fabio Troiano, due volti noti del piccolo schermo, si presentano sul palco del Teatro Sistina a Roma, affiancati da Rodolfo Laganà e Gianni Ferreri, per interpretare, diretti da Massimo Romeo Piparo, lo storico musical scritto da Garinei e Giovannini con musiche di Domenico Modugno.
Al suo debutto a Torino, città scelta apposta proprio perché da lì partì con Cavour e Vittorio Emanuele il processo unitario nazionale, Rinaldo in campo venne definito: “Il più grosso successo teatrale di tutti i tempi avvenuto in Italia”, e registra record d’incassi mai raggiunti in questo campo all’epoca.
Dal 22 Dicembre 2011 al 22 Gennaio 2012, in occasione dei 100 anni dell’unità d’Italia, lo spettacolo che ha debuttato 50 anni fa torna in scena: “Naturalmente la Sicilia di allora è molto cambiata. Se fu giusto proporla in un certo modo 50 anni fa oggi occorre darle un volto diverso, che conservi gli antichi sapori ma aggiunga il segno di tante mutazioni. Una Sicilia viva. Il compito è difficile però stimolante”. Così presenta questo suo nuovo impegno il regista.
La storia si svolge nella Sicilia orientale, attorno a Catania, dove spadroneggia Rinaldo Dragonera, un bandito che, come Robin Hood, ruba ai ricchi per dare ai poveri.  Di lui si innamora Angelica, ragazza della nobiltà siciliana che però ha un cuore garibaldino. Grazie a lei Rinaldo si “redimerà”  unendosi a Garibaldi per liberare l’isola dai Borboni.
Roberto Croce ne curerà le coreografie, Emanulele Friello gli arrangiamenti musicali, Giancarlo Muselli le scene e Santuzza Calì i costumi. Le luci sono di Maurizio Fabretti e il sound designer è Maurizio Capitini.
Tournée:
Dal 22 dicembre al 22 gennaio al Teatro Sistina – Roma
Dal 26 gennaio al 5 febbraio al Teatro Al Massimo – Palermo
Dal 24 febbraio al 4 marzo al Teatro Augusteo – Napoli

Potrebbero interessarti anche...