Al Cappella Orsini, Lovecraft diventa uno spettacolo teatrale

Mentre si annuncia l’arrivo di una nuova serie horror ispirata all’autore americano (prodotta da J.J. Abrams), Mary Ferrara con la compagnia TeatroSenzaTempo torna a proporre lo spettacolo “Lovecraft Tales” a Roma, ideato già nel 2011. Una regista a dir poco visionaria, la Ferrara, che ha saputo intravedere le potenzialità e l’appeal degli scritti di Howard Phillips Lovecraft pensando di ricavarne uno spettacolo dal vivo.Si terrà quindi domenica 23 Luglio presso il Centro Studi Cappella Orsini di Roma la rappresentazine riportata in scena già dallo scorso Maggio e che proseguirà fino ad Ottobre 2017, per due volte al mese. Ideato e diretto da Mary Ferrara e ispirato ai racconti dello scrittore padre del fantasy H.P. Lovecraft, viene proposto al pubblico italiano e a quello straniero: le repliche, infatti, sono bilingue, una particolarità per le proposte di prosa, soprattutto nel periodo estivo. Alessio Chiodini (Un posto al Sole) e Silvia Magazzù interpretano i protagonisti Alexander e Alice Lee nella la messa in scena in italiano mentre ad affiancare l’attrice per le repliche in inglese è l’attore Andrea Famà.

Il pubblico accompagnerà i due personaggi nell’esplorazione del magico ed inquietante mondo dell’immaginazione attraverso le storie tratte da alcuni racconti frutto del genio dell’orrore, a tratti tinti dalla poesia romantica che ne marcava un suo altro aspetto. Alexander, grazie al diario di Alice, entra nella fervida fantasia della ragazza per trovare l’origine della sua condizione: inizia, così, un viaggio a ritroso che lo porterà verso l’orribile conclusione su quanto gli è accaduto.

«Trovo interessante rivivere da adulti le paure che avevamo da bambini attraverso questo genere di rappresentazione, trasformandole in feticci (forse per sempre). Indagare il genere, oltre che apprezzarlo, mi ha dato la possibilità di pensarlo per il teatro, unendo la narrativa alla drammaturgia attraverso il filo conduttore di un soggetto, senza snaturarli entrambi. Operazione non semplice, considerando i contenuti dei racconti dello scrittore, fantastici, onirici, esploratori del mistero nelle varie forme. Ho ricercato un linguaggio adatto ad una platea formata anche da chi non è conoscitore o amante del genere, trattando il materiale a cui ho attinto come se avessi dovuto proiettare un film» (Mary Ferrara).

Domenica 23 Luglio Ore 18 (Replica in lingua inglese) Ore 20 (Replica in lingua italiana) Centro Studi Cappella Orsini Via di Grotta Pinta, 21 Roma (Centro Storico)

Costo del biglietto: intero € 15 – ridotto € 10 (più tessera del teatro) Prossime repliche: Domenica Agosto: 6 – doppia replica in Inglese ore 18 e ore 20 Domenica Settembre: 9 e 17 – ore 18 replica in Inglese e ore 20 replica in Italiano Domenica Ottobre: 1 – ore 18 replica in Inglese e ore 20 replica in Italiano Domenica Ottobre: 15 – doppia replica in Italiano ore 18 e ore 20

Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...