RAMAZZOTTI – GUIDI – INGRASSIA: L’INVINCIBILE SQUADRA DELLE RISATE, COLPISCE ANCORA


La compagnia presenta al Teatro Sala Umberto il primo grande successo di Ray Cooney “Taxi a due piazze”

Dopo il riscontro favorevole del pubblico della commedia “Chat a due piazze”, presentata in varie

tournée nelle città italiane e quello di “Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa”, la sintonia di Gianluca Ramazotti con le sceneggiature di Ray Cooney si riconferma, con la decisione di riprendere in mano proprio il primo, famosissimo, testo dell’autore “Taxi a due piazze”. Ramazzotti si cimenta stavolta, però, col ruolo di produttore e decide di rimanere dietro le quinte.
In prima linea, presso la Sala Umberto di Roma dal 9 maggio, ci saranno gli interpreti Gianluca Guidi – che ne cura anche la direzione – e Giampiero Ingrassia.

La storia la conoscono qusi tutti ed è giocata sul solito meccanismo di menzogne, equivoci e scambi di identità: Mario Rossi, taxista, sposato con Alice Rossi, residente in Piazza Irnerio 100. Mario Rossi, taxista, sposato con Barbara Rossi, residente in Piazza Risorgimento. Seguendo una precisa pianificazione di orari e turni di lavoro e grazie al lavoro di entrambe le mogli, Mario, il tassista bigamo protagonista della commedia, riesce per 2 anni a vivere nascondendo la verità.

Tutto si complica quando, per salvare una anziana signora da uno scippo, Mario riceve una brutta botta in testa che lo costringe, privo di sensi, al ricovero in ospedale. Al risveglio il taxista, ancora confuso, darà ad un infermiere l’indirizzo della prima moglie, e, ad un altro impiegato dell’ospedale quello della seconda. La denuncia arriverà quindi a due diversi commissariati di due diverse zone, che a loro volta si attiveranno mandando ad indagare due diversi ispettori.
Il susseguirsi di situazioni intricate ad un ritmo infernale porterà ad un finale inaspettato.
TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney versioni italiane di Jaja Fiastri
con
SILVIA DELFINO nel ruolo di Carla Rossi
BIANCA MARIA LELLI nel ruolo di Barbara Rossi
e con
ANTONIO PISU
PIERO DI BLASIO
NINNI SALERNO
Scene  Nicola Cattaneo
Costumi  Maria Grazia Santocito
Musiche GIANLUCA GUIDI
Disegno luci  STEFANO LATTAVO
Direzione tecnica  STEFANO ORSINI
Regia
GIANLUCA GUIDI
Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...