“Don’t ever go”: musica di sottofondo, ma avrete voglia di alzare il volume
Forse oggi siamo abituati a pensare agli standard, alla musica swing, al jazz e affini come a una musica di sottofondo per una serata elegante in compagnia o per una cena gourmet. “Don’t ever go”, album di esordio della cantante e modella sudafricana Nicole Magolie si presta, in effetti, quale accompagnamento perfetto per fare un figurone in un contesto simile. È probabile, però, che il timbro seducente e sofisticato dell’interprete vi faccia venir voglia di alzare il volume e saperne di più su questo lavoro.
I musicisti che suonano i 12 brani del disco sono di tutto rispetto: Emiliano Pintori al pianoforte, Zeno De Rossi alla batteria, Marco Bovi alla chitarra e Stefano Senni al contrabbasso. Impreziosiscono il lavoro con la loro partecipazione artisti come Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Fiorenzo Zeni, Cristian Stanchina e Gabriele Gentile.
Qualcosa in più su “Don’t ever go”
“Don’t Ever Go”, pubblicato ad aprile 2022 con Alman Music, prende il titolo da una frase di The Look of Love e conferma con questo nome l’impronta jazz che si è voluta dare all’intero progetto. La cantante ha concepito il disco insieme al pianista e compagno di palcoscenico, Gabriele Gentile.
Si ascoltano brani inconfondibili ed eterni come Fever, The Lady is a Tramp, East of the Sun, Lover Man e Summertime, facili da riconoscere tanto per un profano quanto per un intenditore.
Chi è Nicole Magolie?
Nicole Magolie è una cantante raffinata che ama i virtuosismi e predilige un’interpretazione fluida e classica delle canzoni selezionate per questo album di debutto. È divenuta nota in Italia grazie alla sua partecipazione a molti programmi televisivi sulle reti RAI nonché a spot nazionali. Con la sua Diamond Band lavora stagionalmente presso l’Hotel de Paris di Montecarlo ed è main singer e main dancer delle principali realizzazioni della casa di produzione Afroarimba e Selection per l’Italia. Ha preso parte anche a produzioni internazionali come “Dream Girl Hollywood” e a diversi progetti da solista in collaborazione con New Project Orchestra, No-Lounge e Take B.
Laura Mancini