Charles Aznavour – “Charles Aznavour &The Clayton Hamilton Jazz Orchestra” – EMI

All’età di 85 anni, Charles Aznavour torna a farsi sentire ricantando le sue stesse canzoni, in passato rese famose da altri, in maniera totalmente diversa. C’è un non so che di classico e drammatico nella sua voce matura che – forse anche per via dell’uso della lingua francese a cui non siamo abituati nel jazz – suona addirittura in curioso contrasto con il sound accattivante, dinamico e sensuale della Clayton Hamilton Jazz orchestra, che lo affianca in questo lavoro. Sarà perché, come suggerisce Francis Marmande «non c’è niente di più conservatore di un paio di orecchie: le orecchie smaniano sempre per la prima versione, quella che hanno sentito mentre ballavamo, piangevamo, amavamo…».

Nasce così “Charles Aznavour &The Clayton Hamilton Jazz Orchestra” in uscita nei negozi di dischi il 27 Novembre 2009. Il primo pezzo interpretato dalla band è il ritmato Fais moi rêver: i fiati fanno un lavoro pazzesco, il piano e la batteria tengono il tempo senza sosta. Più lento, malinconico e passionale Comme ils disent, con richiami al tango. E si prosegue con un bel Des amis des deux côtés in cui sax e contrabbasso la fanno da padroni col loro sound seducente, passando per il romantico A ma fille, il dinamico Le jazz est revenu in cui il cantante si diverte anche con lo scat e ancora Il faut savoir fino ad arrivare a The jam, pezzo forte dell’album, aperto dallo scat di Aznavour, in cui l’orchestra da davvero il meglio di se.

Je noublierai jamais, La Bohème, De moins en moins e Voilà que ça recommence completano il disco.

Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...