Il jazz sui blog italiani
In un’era in cui la comunicazione viaggia su internet, anche di musica jazz si parla in modo crescente sul web. Non esistono, però, solo i siti “ufficiali”, legati alle testate giornalistiche, ma anche spazi...
In un’era in cui la comunicazione viaggia su internet, anche di musica jazz si parla in modo crescente sul web. Non esistono, però, solo i siti “ufficiali”, legati alle testate giornalistiche, ma anche spazi...
I primi esemplari di flauto si possedevano già nell’antico Egitto dove veniva suonato insieme ad altri strumenti ad ancia definiti aulòi in Grecia e tibiae a Roma. Il termine “flauto” deriva dal provenzale flaut...
Uno degli strumenti a corda più amati in Occidente è il pianoforte. In esso le corde non sono visibili e vengono percosse da martelletti azionati premendo con le dita sopra una tastiera; esiste il...
Gli anni ‘80 hanno rappresentato un decennio di cambiamenti, di eccessi di una società edonista e consumista che voleva soltanto pensare alle gioie della vita. C’era voglia di leggerezza proprio come in questo delicato...
Qual è il rapporto tra i brani di musica classica e le nuove generazioni? È vero che le sinfonie più classiche sono passate di moda? I giovani tendono ad ascoltare solo canzoni moderne o...
English: When you lose whole money and the time to get the truth, You’re meeting other people that say what you must do. While they were imposing to keep your head down the rules,...
English: Scrawled and crumpled paper lies by the trash can, The ash tray’s full of sleepless nights and I’m just one When I’m alone. There’s a place where we can just face who we...
Nemanja Emir Kusturica, regista, musicista e sceneggiatore jugoslavo naturalizzato serbo, tra gli anni ‘80 e ‘90 ha raggiunto il successo internazionale dirigendo pellicole di genere marcatamente surreale e grottesco, caratterizzate da graffianti spunti satirici,...