La dea dell’amore, nella versione di Antonello Avallone

Al Teatro dell’Angelo di Roma, dal 26 dicembre 2012 fino al 3 febbraio 2013 è in scena la compagnia del direttore artistico, regista ed interprete Antonello Avallone con la commedia di Woody Allen “La dea dell’amore”.
Avallone dimostra ancora una volta, affrontando questo lavoro, la sua capacità di confrontarsi con la trasposizione sul palco di famose pellicole cinematografiche, senza far perdere allo spettatore la sensazione di assistere ad un’azione dei personaggi verosimile, grazie anche al frequente cambio di scene ed ambientazioni.

Gli interpreti si spostano dall’appartamento della coppia protagonista, Amanda (Patrizia Ciabatta, attrice che ritroviamo spesso negli spettacoli di questa compagnia e si riconferma assai versatile e trasformista) e Lennie (lo stesso Avallone) – ricreato su una metà del proscenio -, all’abitazione della vera madre del loro figlio adottivo, Linda (Ketty Di Porto) – rappresentato su un piano superiore – all’ufficio di Lennie – che occupa l’altra metà del proscenio -, mentre un divertente coro di stampo greco (tra gli altri, Sergio Fiorentini), in maschera e molto attualizzato, che presagisce insieme a Cassandra le disgrazie dei protagonisti, staziona alla destra ed alla sinistra del palco, osservandoli, talvolta disturbandoli e paragonandoli ironicamente a quelli delle tragedie greche.

Importanti, in tal senso, risultano le scenografie, funzionali e ricercate, complici anche dell’effetto comico di certe scene.
Tutti i personaggi appaiono, così, attivi ed in perenne movimento: affannati dietro alle loro vicende amorose e lavorative, accelerano il ritmo quando i rapporti si complicano e la tensione aumenta mentre rallentano, fino a fermarsi, nel momento in cui ritrovano la pace e la serenità.
Il cast si mostra all’altezza del lavoro, rappresentando uomini e donne per certi versi bizzarri ma non privi di umanità e sentimenti veritieri, coinvolgendo con le loro storie il pubblico dal primo all’ultimo istante.
Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...