Goldoni sempre attuale, al Teatro Vascello

 

La Compagnia Proxima Res di Tindaro Granata punta su un classico di Goldoni con la sua versione de “La locandiera”, portata in scena al Teatro Vascello di Roma. Questo testo dal carattere universale risulta sempre attuale e la comicità che lo caratterizza non stanca mai e cattura anche le nuove generazioni. I temi che danno ritmo alla brillante edizione di questa compagnia sono astuzia, diplomazia e  debolezze del cuore della donna. La sceneggiatura resta fedele all’originale, ma aggiunge alcune piacevoli trovate che la rendono ancor più contemporanea. L’allestimento elegante e curato accoglie un affiatato gruppo di interpreti, unito da una recitazione fresca e vivace.

Nei suoi Memoires, Carlo Goldoni racconta di essersi avvicinato al teatro da bambino, giocando con delle poupettes. È così che il regista di questa Locandiera, Andrea Chiodi, ha immaginato di far interagire gli attori con delle piccole bambole, per rappresentare in modo efficace i rapporti tra i personaggi di questa straordinaria macchina teatrale.

«È una locandiera che agisce tutta intorno ad un grande tavolo – spiega Chiodi – tavolo da gioco e tavolo da pranzo, così chiaro il che cosa avviene sopra e meno chiaro che cosa avviene sotto; una locandiera che è sicuramente la rappresentazione del Don Giovanni letterario ma al femminile, con i personaggi che appaiono e scompaiono tra una moltitudine di costumi del repertorio del teatro di Goldoni».

Teatro Vascello, via Giacinto Carini, 78 – Roma

“La Locandiera”

di Carlo Goldoni

Regia Andrea Chiodi

Con: Caterina Carpio, Caterina Filograno, Tindaro Granata, Mariangela Granelli, Fabio Marchisio

Dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020 Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 21 – sabato ore 19 – domenica ore 17 Mattinee 29-30-31 gennaio 2020 ore 10.30

Costo biglietto intero: 25€. Ridotto over 65: 18€. Ridotto under 26: 15€  

Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...