Reportage da Janula Jazz: esito positivo per la prima edizione del festival

Il Bar Italia a Cassino
È partita con qualche ritardo, vittima dei classici imprevisti in cui può incorrere una prima edizione, la giornata inaugurale del Janula Jazz Festival a Cassino, presso Corso della Repubblica. «Purtroppo ci sono tante piccole cose che possono sfuggire di mano nell’organizzazione di un festival, soprattutto quando si hanno tempi stretti: l’idea è nata al Bar Italia e solo lo scorso Luglio abbiamo creato l’Associazione Jazz e Libertà che ha dato vita a Janula Jazz. Da quel momento, tutte le questioni pratiche da risolvere si sono susseguite in pochissimo tempo: la ricerca degli artisti, la richiesta dei permessi al Comune, la scelta degli artigiani da coinvolgere nei laboratori, la promozione, gli sponsor, gli aspetti più tecnici… e in tutto questo io mi sono anche dovuto assentare per dei concerti che avevo fissato durante la stagione estiva!» racconta il direttore artistico dell’evento Francesco Mascio…
laboratorio cuoio

Alle ore 17.00 di Sabato 17 Settembre infatti, lo staff stava allestendo gli stand degli artisti locali ed è inevitabilmente slittato al giorno seguente l’appuntamento con i laboratori di musica, artigianato e arti visive. E nella seconda giornata, quella di Domenica 18, il pubblico verso le 18.30 si avvicinava ancora con timidezza. Ma a chi, incuriosito, si è fatto avanti, gli “addetti ai lavori” hanno mostrato alcune nozione di base e spiegato qualche trucco del mestiere sulla lavorazione del cuoio, la realizzazione di chitarre e bassi, la pirografia – ovvero la realizzazione di splendide incisioni decorative su spazzole di legno – mentre un trio formato da Riccardo Bianchi alla batteria, Giovanni Aquino alla chitarra e Gianfranco De Risi al basso, suonando sulla strada, a stretto contatto con la gente, ha intrattenuto artigiani, pubblico e la clientela del Bar Italia seduta all’aperto. Una bella atmosfera ed un’iniziativa interessante che sicuramente, sviluppata nell’arco di più giornate, magari in una futura edizione del festival, potrà risultare utile ed attraente per la popolazione locale.

laboratorio liuto

Per entrambe le date, poi, la scaletta prevedeva, a seguito dei laboratori, il sound check dei musicisti, il dj set con Giancluca Terenzi e alle 21.30 i concerti rispettivamente di Marco Zurzolo Quintet e di Oro-Logic Quartet con Fabrizio Bosso, seguiti dalle jam session a mezzanotte, all’interno del Bar Italia, con altri musicisti. Un programma intenso, con tanta musica, diversificata per tutte le ore.

La nostra presenza a Cassino dal pomeriggio di Sabato fino a quello di Domenica ci ha consentito di assistere al concerto di Zurzolo: cominciato alle 22.30, ci ha fatto ben presto dimenticare e perdonare ogni ritardo. L’atmosfera creata dalla band, infatti, è risultata subito gioiosa e trascinante ed intelligentemente, il quartetto ha proposto un jazz piuttosto “tradizionale”, di facile ascolto anche per un pubblico capitato al festival casualmente e forse meno abituato a questo genere musicale.

Alessandro Tedesco al trombone, Davide Costagliola al basso elettrico, Vincenzo Danise al pianoforte e Gianluca Brugnano alla batteria hanno accompagnato Marco Zurzolo ed il suo sax alto  in una presentazione di alcuni fra i più significativi brani composti dal gruppo, attingendo, tra l’altro, al repertorio dell’ultimo album “Migranti, un mare di sogni” che, come evoca il titolo, assembla tradizioni musicali italiane – soprattutto napoletane – e straniere – in particolar modo africane e sudamericane – ma che trae anche ispirazione dalle storie di persone e personaggi dei vari continenti.

In questa performance il quartetto ha testimoniato, in ogni singola composizione, la notevole capacità di trovare legami tra sonorità e stili apparentemente molto diversi tra loro e di saper variare coraggiosamente e frequentemente il ritmo, fino ad ottenere la completa attenzione degli spettatori, coinvolti al punto da tenere il tempo degli ultimi brani col battito delle mani.
Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...