Il jazz europeo si discute a Bari

L’organizzazione Puglia Sounds, attiva nella produzione e distribuzione di musica e spettacoli della regione a livello nazionale ed internazionale, è divenuta dallo scorso Marzo 2011 membro di Europe Jazz Network, organismo internazionale che riunisce 78 organizzazioni tra festival, club e sale da concerto, promotori indipendenti e organizzazioni di 24 paesi europei che ha lo scopo di sostenere e divulgare in particolar modo la musica jazz e improvvisata.
Proprio oggi, mercoledì 29 Giugno 2011, presso l’Hotel Palace di Bari si è tenuto il consiglio direttivo di EJN e la delegazione ospite seguirà gli appuntamenti in programma dal 28 Giugno al 1 Luglio nel cartellone del Festival Bari in Jazz che fa parte della Rete dei Festival Apulia Jazz Network (Bari in Jazz, Locus Festival, Experimenta e Locomotive Jazz Festival) e in cui sono previsti concerti di artisti pugliesi.
Una delle convinzioni di Europe Jazz Network è che la musica creativa possa contribuire alla crescita sociale, emotiva ed economica e sia un canale importante per il dialogo tra culture. La caratteristica principale del jazz è forse la sua capacità di dare voce alle emozioni umane attraverso composizioni spontanee e strutture musicali flessibili, rompendo le barriere di lingua, razza e classe.
Fondata nel 1987 proprio in Italia, quando la comunicazione via e-mail e l’utilizzo del web erano ancora ai loro esordi, vide subito in questi nuovi mezzi il luogo ideale per la promozione e condivisione di idee in ambito musicale e la collaborazione tra artisti, sviluppandosi enormemente negli anni grazie anche alla connessione con altre associazioni affini. Nel 2006 EJN ha trasferito la registrazione dei suoi uffici a Pantin in Francia.
Ogni membro di Europe Jazz Network versa un contributo annuale di 1.000,00 euro per sostenere l’organizzazione e ha accesso al sito web per comunicare novità ed informazioni sulle proprie attività. Membri italiani sono, oltre a Puglia sounds – Consorzio Teatro Pubblico Pugliese: Associazione Catania Jazz, Casa del Jazz, Clusone Jazz Promotion, Filippo Bianchi, Jazz Network, Tam Tutta Un’Altra Musica – Eventi SCRL
Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...