Sul web, il docufilm sull’avanguardia musicale “What difference does it make”
“What difference does it make?” è un lungometraggio girato a Maggio del 2014 durante la Red Bull Music Academy di New York, dal pluripremiato regista Ralf Schmerberg (e dal collettivo berlinese Mindpirates), che racconta in immagini lo spirito dell’Academy che, da 15 anni, mira a far incontrare musicisti d’avanguardia promuovendo il confronto, stimolando la creazione e lo scambio e celebrando uno stile di vita dedito alla musica.
Ne emerge una nuova generazione di artisti alla ricerca della propria identità nello scenario musicale della grande mela.
Le scene di New York, girate nello stile “cinema verità”, si intrecciano alle interviste rilasciate da musicisti che si trovano agli esordi o all’apice del proprio contributo alla storia della musica e allo spettatore viene ricordato il significato universale del tentativo di creare qualcosa di significativo. Schmerberg focalizza la sua attenzione sull’evoluzione dei partecipanti durante il processo creativo, documentando il modo in cui l’ambiente che la circonda riesca ad amplificare il loro estro.
I volti e le parole di artisti come Lee “Scratch” Perry, Brian Eno, Philip Glass, Giorgio Moroder, Erykah Badu, Nile Rodgers, Rakim, Skream, Q-Tip, Bernie Worrell, Egyptian Lover, Ken Scott, Thundercat, Richie Hawtin, James Murphy, Debbie Harry e Stephen O’Malley e tanti altri fanno la loro comparsa nel film. Tutti questi musicisti, che hanno avuto un ruolo determinante nel plasmare il panorama musicale contemporaneo, hanno partecipato come docenti o tutor al progetto.
Visibile gratuitamente su www.rbma15.com
Laura Mancini