Prodotto dalla Velevet Movie, Filmmaker e la Stemo Production, diretto da Leonardo Ferrari Carissimi, il thriller “Mr America” uscirà il 7 novembre nelle sale cinematografiche di Roma e Milano.
Il giovane regista teatrale romano, indaga in questo suo primo lungometraggio cinematografico sulla figura di Andy Warhol, scavando nella sua vita privata, soffermandosi sugli effetti che il suo carisma ha avuto su gli artisti che hanno composto la sua Factory, valutando se si possa mettere in discussione l’immagine divinizzata di Warhol, ponendolo sul “banco degli imputati”.
Il film, giocato, così, sull’idea di fare dell’artista un “cattivo maestro” sul doppio binario della produzione artistica e dell’influenza personale che ha avuto sulle vite di chi è stato suo discepolo, si sofferma sui possibili effetti nefasti che Warhol ha avuto sulle vite di chi, a vari livelli, si è avvicinato a lui.
“Mr America” rappresenta la spirale negativa di molti artisti, abbagliati dalla temporanea celebrità
che prometteva Warhol, quasi una maledizione che per alcuni è stata decisamente fatale.
Il lavoro di Leonardo Ferrari Carissimi è legato ad una personale di dieci tele del chiacchierato Marco Tamburro che si è ispirato ai dieci fotogrammi più rappresentativi del film. L’artista ha curato anche il manifesto del film; nei cinema dove sarà proiettato “Mr. America”, saranno, quindi, esposte le tele di Marco Tamburro.
“Mr America”
Scritto e diretto da Leonardo Ferrari Carissimi
Sceneggiatura a cura di Leonardo Ferrari Carissimi e Fabio Morgan
Con Marco Cocci e Anna Favella
Musiche originali The Niro
Laura Mancini