La mostra “Life in color” a Bari, per celebrare la vita

La mostra “Life in color” è visitabile gratuitamente presso la galleria d’arte di Santa Teresa dei Maschi di Bari fino a settembre.

Si tratta di un progetto firmato Bibart Biennale e curato dagli artisti della Contraccademia che consentirà ai visitatori di ammirare gli angoli nascosti di Bari Vecchia. La chiesa del 1600 darà spazio, quindi, a giovani artisti del territorio nazionale ed internazionale con un’esposizione che vedrà protagoniste le opere di:

  • Francesca Brivio,
  • Monica Abbondanzia,
  • Rima Almozayyen,
  • Francesco Cardone,
  • Marco Ciccarese,
  • Pasquale Conserva,
  • Cesare Cassone,
  • Roberto Capriuolo,
  • Anna Cristino,
  • Emanuela de Franceschi,
  • Miguel Gomez,
  • Gabriele Liso,
  • Biagio Monno (Toy Blaise),
  • Marialuisa Sabato,
  • Marialuisa Sabato,
  • Carmen Toscano,
  • Giancarlo Montefusco,
  • Giuseppe Toscano,
  • Vito Valenzano.

Life in color: un titolo che richiama il momento di riapertura dell’arte

Dopo quasi 80 giorni di chiusura ripartono, dunque, le attività artistiche che si erano bloccate a causa del Coronavirus. La galleria/laboratorio della Biennale di bari Bibart è anche una scuola d’arte e residenza artistica e il progetto Contraccademia ha lo scopo di recuperare una tradizione di insubordinazione e antiaccademismo in uno spazio dinamico di produzione artistica e culturale. Grazie all’impegno di questa realtà, si promuove lo scambio continuo tra artisti locali, nazionali, internazionali e il pubblico. L’arte viene percepita come germoglio di condivisione e incontro/confronto e il pubblico ha la possibilità sia di guardare le mostre che di vedere gli artisti al lavoro, che inserirsi nel dialogo tra gli addetti ai lavori.

La mostra sarà visitabile tutti giorni tranne la domenica e il lunedì, dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Laura Mancini

Potrebbero interessarti anche...