“L’ultimo viaggio di Billie”, Billie Holiday in un racconto per ragazzi
È stato pubblicato in questi giorni il racconto per ragazzi “L’ultimo viaggio di Billie” di Reno Brandoni, con Edizioni Curci nella collana Curci Young/Fingerpicking.
L’autore, scrittore e chitarrista, rievoca nel libro l’incredibile percorso artistico e umano della cantante di Baltimora, partendo dall’infanzia travagliata, fino ad arrivare al riscatto attraverso la musica e la denuncia dei linciaggi contro i neri con il brano Strange Fruit. Le pagine ispirate alla vita di Lady Day sono arricchite dalle illustrazioni di Chiara Di Vivona, mentre la versione audio del libro scaricabile online vede protagonista la voce narrante di Debora Mancini.
Billie Holiday oltre ad essere considerata una leggenda della musica, fu anche una paladina dei diritti civili e aveva provato sulla sua pelle il dramma della discriminazione razziale. Nel testo a cura di Brandoni la protagonista della storia viene immaginata anziana, mentre ripesca nei suoi ricordi per confidarli a una bambina che sembrerebbe la nipote. In modo delicato e toccante, l’autore disegna un ritratto vivo e coinvolgente dell’artista.
Chi è Reno Brandoni

Reno Brandoni negli anni ’80 ha collaborato con i più importanti chitarristi dell’epoca come John Renbourn, Stefan Grossman, Duck Baker, Dave Van Ronk. Nel 2000 ha fondato il portale Fingerpicking.net, seguito da migliaia di chitarristi, con il quale ha pubblicato i libri “Open Tuning Basics” e “Come suonare la chitarra Fingerpicking” e ha curato la collana “Classic” dedicata alla trascrizione dei manuali di chitarra classica in tablatura. Brandoni ha inciso numerosi album (Bluesando, Zingarom, Yelda, Indifeso, Anema e Corde) e ha ideato la serie di chitarre per fingerpicking “Effedot”. Inoltre ha fondato la rivista specializzata “Chitarra Acustica”. Per Edizioni Curci ha già pubblicato i racconti per ragazzi:
- Il re del blues,
- Una classica serata jazz,
- La notte in cui inventarono il rock,
- Filastrocche per sentirsi grandi.
Laura Mancini