Li avevamo già conosciuti alla fine della scorsa stagione teatrale, quando il 12, 13 e 14 Giugno 2009 erano tornati in scena presso ECLETTICA di Roma. Quest’anno “Dignità autonome di prostituzione” si è fatto avanti durante una delle settimane “autogestite” di Marzo del Teatro Quirino ed ecco che ora, a chiusura di stagione, per la regia di Luciano Melchionna, è di nuovo in scena lo spettacolo realizzato da un Format di Elisabetta Cianchini e Luciano Melchionna (Golden Graal 2008 miglior idea) dal 27 al 30 Aprile 2010, nella sezione autogestita del Quirino di Roma.
La formula propone un nuovo approccio all’arte teatrale: attori come prostitute, protetti ma alla mercè dell’avventore/spettatore di turno, si lasciano esaminare, scegliere, soppesare in cambio della propria Arte e del proprio Cuore. Gli attori si esibirscono in brevi ed intense Pillole di piacere, monologhi di 10 minuti a tu per tu con lo spettatore che sceglie di volta in volta con chi “andare”, supportato dalla Famiglia di tenutari che gestisce la Casa Chiusa.
La gente che affolla questo provocatorio e innovativo spettacolo rimane affascinata dall’atmosfera che si crea, in cui lo spettatore e l’attore, slegati dalla logica tradizionale del palco-platea, sono per una volta chiamati a giocare insieme tra risate e forti emozioni.
Il titolo fa subito pensare ad un bordello e lo spettacolo ne copia esattamente la struttura. In questo caso non si assisterà comodamente seduti nelle proprie seggiole, ma bisognerà cercare ed ingaggiare gli attori, come i clienti facevano nei bordelli degli anni quaranta. All’ingresso non si paga il biglietto, ma si acquistano un libero numero di tagliandi che serviranno successivamente per la compravendita delle prestazioni. E le originalità sono ancora molte altre…
Il tema di fondo che si vuole affrontare è che i giovani attori in Italia lavorano quasi sempre gratis o ad incassi e con questo spettacolo si è voluto dare una vetrina a ciascuno e la possibilità di guadagnarsi dei soldi sul campo con le proprie performance.
Il cast annovera ben 65 attori tutti emergenti, anche se a sorpresa, ogni tanto, compaiono nel teatro-bordello attori noti che vengono a sperimentare nuovi testi.
Laura Mancini