Jazz Across Europe: viaggiare in Europa con la musica improvvisata

Il modo di vivere suonare e ascoltare la musica jazz cambia a seconda delle nazioni e delle città prese in considerazione, risentendo delle caratteristiche e delle tradizioni locali. L’iniziativa di Europe Jazz Network intitolata Jazz Across Europe si può considerare, in tal senso, un modo per scoprirlo. Molti dei festival iscritti al Network europeo volto alla promozione della musica jazz, tramite questa iniziativa offrono dei “pacchetti” convenienti di soggiorno, accesso ad alcuni concerti ed escursioni attraverso le bellezze dei luoghi dove hanno luogo, da visitare prima dell’inizio delle performance, magari accompagnati anche da famigliari meno appassionati al jazz. Le soluzioni ideate, quindi, saranno degli itinerari attraverso bellissime città europee, che combinino l’amore per il jazz al piacere di scoprire le regioni che lo ospitano.

All’esperimento partecipano quest’anno 15 festival, a partire dal Sage Gateshead, in Gran Bretagna che con la sua VII edizione incentrata sull’America, ha inaugurato il progetto nel mese di Marzo con la partecipazione di Joe Lovano e Mike Stern, fino alla VII edizione del Festival Jazz Sigüenza a Barcellona nel mese di Dicembre. Si è già passati, quindi, per il norvegese Jazzkaar e per il weeekend di Jazzahead in Germania ad Aprile, mentre maggio ha visto susseguirsi il Trondheim Jazzfestival ed il Bath Internationals Music Festival e a giugno è stato il turno di Mediawave Jazz in Ungheria, Cankarjev a Ljubljana e Glasgow Jazz Festival. Del Gent Jazz Festival di Luglio si è parlato nello scorso numero e durante la stagione estiva Jazz Across Europe attraverserà ancora Rotterdam ed i Paesi Bassi con il North Sea Jazz Festival dall’8 al 10 Luglio che in 12 sale dal pomeriggio fino alle due di notte e oltre, vedrà susseguirsi artisti del calibro di Espernza Spalding, Natalie Cole, BB King, Brad Mehedau e Joshua Redman, Marcus Miller insieme a Wayne Shorter, Sean Jones, Herbie Hancock e Sean Rickman per un tributo a Miles Davis o ancora Lee Konitz/Tomasz Stanko group con Chris Potter, Jim Black, Craig Taborn, Chris Lightcap e Thomas Morgan passando per sonorità che si collcocano tra il jazz, l’elettronica ed il tango come quelle dei Gotan Projec ed ospiti d’eccezione. Parteciperà anche il nostrano Francesco Berzatti.

Non sono ancora disponibili i programmi completi dell’edizione 2011 di Akbank Jazz Festival a Istanbul e della 30ma edizione del Jazz Festival di Skopje ad Ottobre e del finlandese Tampere Jazz Happening ed il portoghese Casa de Musica Jazz Season a Novembre.  

Laura Mancini (Jazz Colours, anno 2010)

Potrebbero interessarti anche...