Il 4 luglio il concerto dei Fanfara Station apre JAZZaltro 2020
Sabato 4 luglio l’undicesima edizione di JAZZaltro inizierà a Olgiate Olona (Va). Ad aprire la rassegna musicale sarà il trio Fanfara Station: orchestra di fiati, elettronica e ritmi del Maghreb insieme per un mix di cultura musicale.
La manifestazione che si svolge ogni estate lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, proporrà nel 2020 una serie di appuntamenti legati alle musiche del mondo. Si va dal jazz allo swing, dalla world music, dal blues al folk. La caratteristica di questo festival è che si apre sempre più a nuove forme espressive e artistiche, includendo danza, teatro, scultura e fotografia.
Mario Caccia, direttore artistico, ideatore e organizzatore di JAZZaltro ha affermato di aver voluto far partire a luglio i concerti nonostante la necessità di renderli accessibili a numero chiuso, su invito di varie amministrazioni pubbliche, degli sponsor e degli appassionati che seguono ogni anno la rassegna.
Il programma di JAZZaltro 2020

Gli eventi in programma ad oggi confermati sono sei, tutti concentrati nel mese di luglio. Nelle prossime settimane si esibiranno:
- i Sugarpie and The Candymen,
- Giovanni Falzone,
- Arsene Duevi,
- Tetè da Silveira,
- Gigi Cifarelli,
- il Circus Quartet,
- il Cuarteto Nuevo Encuentro.
Nella seconda parte del programma ci saranno anche big e ospiti internazionali, di cui ancora non si conoscono i nomi. Questa edizione della rassegna non si limiterà alla sola stagione estiva, infatti l’intenzione è quella di mantenerla aperta fino alla fine dell’anno.
Per assistere ai concerti, per la maggior parte ad ingresso gratuito, è necessaria la prenotazione. I posti infatti saranno ridotti per garantire il distanziamento tra gli spettatori.
Il concerto dei Fanfara Station
Il concerto dei Fanfara Station di sabato 4 luglio si svolgerà nel giardino di Villa Restelli alle 21. Il trio composto dal tunisino Marzouk Mejri (voce, percussioni, fiati, loop station), dallo statunitense Charles Ferris (tromba, trombone e loop station) e dal DJ Marco Dalmasso aka Ghiaccioli e Branzini (elettronica e programming) proporrà una miscela di suoni acustici ed elettronici.
I Fanfara Station celebrano l’epopea delle culture musicali della diaspora africana e dei flussi che hanno sempre unito il Medio Oriente al Maghreb, alle Americhe e all’Europa.
Laura Mancini